
Chi sono
Sono Marcela Osorio, biologa nutrizionista, appassionata della mia professione. Ti aiuterò concretamente, a raggiungere i tuoi obiettivi di peso e di salute in modo sano, attraverso l’educazione e il follow-up personalizzato. Diventerai una persona più consapevole di ciò che mangi. Fuggirai dalla ricerca del prodotto miracoloso per perdere peso.
E cambierai la tua vita.
Chi Sono

Sono Marcela Osorio, biologa nutrizionista, appassionata della mia professione. Ti aiuterò concretamente, a raggiungere i tuoi obiettivi di peso e di salute in modo sano, attraverso l’educazione e il follow-up personalizzato. Diventerai una persona più consapevole di ciò che mangi. Fuggirai dalla ricerca del prodotto miracoloso per perdere peso. E cambierai la tua vita.
L’alimentazione è un’esigenza primaria, ma l’assunzione del cibo contraddice talvolta il fatto biologico stesso e riveste una funzione fondamentalmente sociale (tradizionalmente qualsiasi occasione è buona per festeggiare attorno ad una tavola imbandita).
Non si mangia solo per sopravvivere perché la sensazione di benessere è legata al cibo e connessa ad una complicata rete di azioni ed emozioni. Nutrirsi include tabù, abitudini ed anche le attività che gravita intorno al cibo, come il modo per ottenerlo, la conservazione, la preparazione, la presentazione, la realizzazione e il consumo.
Ritengo fondamentale la collaborazione con i miei mi pazienti per arrivare ad un equilibrio tra tutti questi ambiti e per definire una corretta alimentazione e un rapporto sano con il cibo, senza sentirsi penalizzati pur di raggiungere il peso adeguato.
L’aspetto motivazionale è molto importante perché molte volte portare avanti una dieta comporta ansia o frustrazioni alimentari, non si possono modificare le abitudini alimentari se non si ha piena consapevolezza della necessita di abbandonare determinati comportamenti scorretti.
Non esistono formule magiche valide per tutti ma bisogna calibrare la dieta sulle esigenze del singolo. L’alimentazione deve essere adeguata, varia, sufficiente e ben distribuita. È necessario mangiare sano e poter godere dell’atto di farlo con piacere, dal momento che il cibo serve a coprire bisogni biologici e sociali.
Metodo
Per me è importante conoscere nel modo più dettagliato possibile lo stato di salute e di nutrizione dei miei pazienti; per questo durante la prima visita pongo una serie di domande riguardanti le patologie, l’assunzione di farmaci/ integratori, attività sportiva, abitudini alimentari e altro; per questo chiedo di visionare le ultime analisi cliniche e la documentazione relativa ad eventuali patologie.
Faremo la valutazione della composizione corporea tramite analisi antropometrica (misurazione del peso, dell’altezza e circonferenze) e la bioimpedenziometria BIA.
Sulla base di queste informazioni elaborerò una dieta personalizzata.
Sarò sempre disponibile per chiarire tutti i dubbi tramite e-mail, telefono o WhatsApp.
Ultime dal blog
-
Torta di cioccolato e cocco
Sappiamo ormai l’importanza di ridurre la quantità di zucchero della nostra dieta (se vuoi approfondire l’argomento leggi qui) ma ci
-
Gateau di Cavolfiore e Prosciutto
Il cavolfiore è una varietà di cavolo appartenente alla famiglia delle Cruciferae. Ha un alto contenuto di acqua (89%), fibra, minerali principalmente
-
Fame Nervosa? Come Combatterla
Essere chiusi in casa, tra una videoconferenza con il vostro capo, una serie tv, un libro o una nuova ricetta,