L’alimentazione vegetale include un insieme di diverse pratiche alimentari, che hanno come denominatore comune la limitazione o l’esclusione parziale o totale degli alimenti di origine animale, e comprende per tanto diete basate in prevalenza su alimenti di origine vegetale.
Le motivazioni che inducono a scegliere questo tipo di alimentazione sono diverse e poggiano su base etica, religiosa o salutistica.
Non esiste una sola dieta vegetariana: la tipología varia a seconda del tipo di alimenti ammessi ed esclusi.
Le più conosciute sono:
– Dieta latto-ovo-vegetariana
– Dieta latto-vegetariana
– Dieta ovo-vegetariana
– Vegana (solo alimenti vegetali)
L’ American Dietetic Association nel 2009 scrive: “le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete totalmente vegetariane o vegane, sono salutari; adeguate da un punto di vista nutrizionale, e possono conferire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie. Le diete vegetariane ben pianificate sono appropriate per individui di tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusi gravidanza, allattamento prima e seconda infanzia, adolescenza e per gli atleti.