Siete a dieta e vi manca la pasta?
Vi propongo un valido sostituto: gli spaghetti Shirataki, un eccezionale alimento ricco di fibre senza carboidrati, che aumenta la sensazione di sazietà, e che aiuta a sentirvi più pieni.
Questi spaghetti tipici del Giappone sono molto famosi perché hanno pochissime calorie (circa 9 calorie per 100 grammi).
Gli Shirataki contengono circa il 97% di acqua e il 3% di fibre, possono aiutarvi a perdere peso (sentendovi più sazi mangerete di meno), abbassare i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue e ad alleviare la stitichezza.
Li puoi trovare nei negozi dove vendono alimenti orientali o su internet, ma anche alcuni supermercati iniziano a venderli. Sono così buoni che forse non ti spiacerà mangiargli anche freddi.
Gli Shirataki sono un tipo di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta nativa dell’oriente asiatico. La loro origine è in Giappone, dove lo consumano da oltre 2000 anni.
Questi spaghetti sono fatti di fibra di glucommannano, dalla radice della pianta Konjac, una fibra solubile con una straordinaria capacità di trattenere l’acqua (può assorbire fino a 50 volte il suo peso in acqua) e per tanto danno un senso di sazietà immediato.
Gli Shirataki sono poveri di carboidrati, grassi e proteine e quindi hanno un limitato apporto calorico; rappresentano una alternativa molto interessante per una dieta dimagrante.
Gli Shirataki possono entrare a fare parte di una alimentazione equilibrata, purché inseriti in una dieta variata, per quanto sano, questo alimento non è in grado da solo di fornire all’organismo tutti i nutrienti essenziali di cui hai bisogno. Così com’è povero di calorie, lo è anche di altri nutrienti, come vitamine e minerali, quindi è necessario per equilibrare i vari nutrienti saper abbinarlo ad altri alimenti, nelle giuste quantità.
Ma vi chiederete … come posso cucinarli?
In questi link potrai trovare delle ricette che ti aiuteranno in questa nuova scoperta.
Spero che vi piaccia!